Blog

Perché il policarbonato è un eccellente elemento costruttivo? - PolyPiù

Perché il policarbonato è un eccellente elemento costruttivo? - PolyPiù

Il policarbonato è considerato uno dei materiali di maggiore interesse in ambito costruttivo per le sue tante, particolari caratteristiche. La prima fra queste è la grande versatilità, che ne permette l’impiego nelle applicazioni più diverse. L’utilizzo in edilizia del policarbonato è quindi molto diffuso, sia nella realizzazione di spazi residenziali che commerciali, professionali o industriali, sia indoor che outdoor.


Resistente, leggero, facile da lavorare ed ecosostenibile, il policarbonato è per sua natura molto poliedrico e viene quindi scelto frequentemente per dare vita a pareti interne, verande, serre, coperture, lucernari, rivestimenti e persino elementi e oggetti di design. Questo polimero ottenuto dall’acido carbonico è inoltre caratterizzato da notevole resistenza meccanica e termica – due peculiarità che lo rendono estremamente apprezzato in ambito edile e in tantissime realizzazioni fai-da-te.


È oggi molto comune trovare il policarbonato nel “ruolo” di pannello protettivo grazie alla sua grande resistenza agli urti e alle fratture; in applicazioni che richiedono alto livello di igiene e sanificazione grazie alla sua elevata resistenza termica; in contesti in cui è necessario l’impiego di un materiale dalla buona stabilità dimensionale, e quindi che mantiene invariata la sua forma; ovunque si richiedano ai materiali caratteristiche di leggerezza e infrangibilità; in spazi in cui è importante avere il controllo della trasmissione luminosa (ossia della luce) perché caratterizzato da elevate proprietà ottiche e di trasparenza.


Proposto di solito nei formati lastra o pannello, il policarbonato si distingue sempre per la sua grande leggerezza che lo rende molto comodo da spostare e installare – specialmente se paragonato ad altri materiali pesanti e fragili, come il vetro o il cristallo. Proprio la sua grande maneggevolezza lo rende ideale per realizzazioni efficaci e molto rapide, siano esse un lucernario, una serra oppure una gradevole parete interna con cui suddividere un open space o un appartamento in stile industrial. In quest’ultimo caso, il policarbonato è particolarmente indicato per chi desidera una soluzione veloce e conveniente, che non provoca alcun disagio negli spazi perché non richiede invasivi interventi di muratura.

La differenza tra policarbonato compatto e alveolare

Sono oggi disponibili in commercio – e anche sul nostro shop online – sia lastre in policarbonato compatto che alveolare. Qual è la differenza tra queste due tipologie di materiale?


La prima e più significativa è legata alla trasparenza, che è maggiore nel caso delle lastre di policarbonato compatto. Per quanto riguarda invece il policarbonato alveolare, il suo nome è legato alla particolare struttura che lo caratterizza, definita appunto “ad alveoli”. Questa tipologia di materiale, molto indicato per la realizzazione di coperture e tettoie, è perfetto anche per essere curvato a freddo: attraverso tale procedura, gli alveoli innalzano la rigidità della lastra rendendola adatta sia ad applicazioni domestiche che professionali.


Sia il policarbonato compatto che quello alveolare si caratterizzano comunque per la notevole resistenza all’urto e all’usura, nonché per la grande capacità di tollerare l’azione degli agenti atmosferici, per la semplicità di pulizia e per la facilità di manutenzione.


Piccolo discorso a parte va fatto infine per il policarbonato colorato, di solito utilizzato per applicazioni costruttive di interior design grazie all’estetica top di gamma.

I vantaggi del policarbonato come elemento costruttivo

I vantaggi del policarbonato come elemento costruttivo sono molteplici:


• È molto resistente e in grado di tollerare bene urti e carichi.
• È estremamente leggero, e quindi facilmente movimentabile e trasportabile.
• È flessibile dal punto di vista produttivo, e quindi impiegato per realizzare grandi coperture così come piccoli pannelli.
Resiste molto bene all’azione degli agenti atmosferici e all’usura, e può quindi essere utilizzato con successo anche in esterno.
• Grazie alla sua trasparenza quasi totale, assicura un impatto estetico estremamente gradevole anche quando utilizzato per realizzare finestrature.
• È molto tenace e durevole, e non degrada facilmente, dimostrandosi un degno sostituto del vetro in molti ambiti.
• Può essere pulito e mantenuto in modo rapido e semplice: sarà sufficiente lavarlo con acqua e sapone.
• Contribuisce al risparmio energetico degli ambienti in cui viene collocato perché riesce a isolarli termicamente, e quindi a mantenerne costante la temperatura, riducendo i consumi dei sistemi di riscaldamento tradizionali.
• È biologicamente inerte e facilmente lavorabile a freddo, e questo lo rende ideale sia per realizzazioni semplici che per costruzioni molto complesse.
• È totalmente riciclabile e quindi considerato anche un materiale dalle caratteristiche “green”.
• Essendo infrangibile, è molto sicuro specialmente in applicazioni dove può sostituire il vetro.

PolyPiù Shop: il tuo negozio online per applicazioni fai-da-te in policarbonato

Lo shop online di PolyPiù è il punto di riferimento che cercavi se desideri realizzare progetti in policarbonato per la tua casa.


Mettiamo a tua disposizione un’ampia gamma di prodotti perché tu possa costruire in modo rapido e agevole tante applicazioni per l’interno e l’esterno: verande, serre, coperture, pensiline, lucernari, finestrature, pareti interne in policarbonato e virtualmente qualunque altra realizzazione tu abbia in mente.


Non dovrai fare altro che visitare la nostra sezione dedicata ai prodotti per scoprire, tanti i tanti presenti a catalogo, quale è più adatto per il tuo progetto. Ricorda inoltre che, per maggiori informazioni, puoi dare un’occhiata alla nostra pagina delle FAQ oppure metterti in contatto con i consulenti PolyPiù per ricevere supporto tecnico e commerciale: saremo felici di ascoltarti!

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart