Blog

Policarbonato e fai-da-te: binomio perfetto!

Policarbonato e fai-da-te: binomio perfetto!

Innovativo e versatile, il policarbonato è un materiale che gode di grande popolarità nel mondo del fai-da-te grazie alle sue eccezionali proprietà tecniche. Oltre ad essere leggero e incredibilmente resistente, tanto da rappresentare un’ottima alternativa al vetro, questo polimero trasparente si rivela ideale per un’ampia gamma di applicazioni che spaziano dalla costruzione di serre e coperture per esterni, inclusi i gettonatissimi carport, fino alla creazione di elementi decorativi unici per l’interior design.

In questo articolo, gli esperti di PolyPiù mettono in luce le ragioni che rendono il policarbonato il materiale perfetto per innumerevoli progetti fai-da-te e soluzioni pratiche e creative per chiunque desideri dar vita alle proprie idee. Tutti possono utilizzarlo, sia i principianti che gli esperti di bricolage, con la certezza di ottenere sempre risultati funzionali ed estremamente piacevoli.

Le caratteristiche del policarbonato che dovresti conoscere

Per comprendere i vantaggi di utilizzare il policarbonato per i propri progetti, gli appassionati di bricolage e fai-da-te dovrebbero innanzitutto conoscerne le peculiari caratteristiche.

Cominciamo col ricordare che il policarbonato è un polimero termoplastico ben noto per le sue elevate caratteristiche di resistenza e flessibilità di applicazione. A livello estetico si presenta come un materiale trasparente – ossia che lascia filtrare la luce – e, nel caso del policarbonato compatto, simile al vetro, ma significativamente più leggero, sicuro e robusto.

Tra le altre caratteristiche fondamentali di questo materiale menzioniamo:

·         Resistenza agli urti e alle sollecitazioni ambientali: il policarbonato è significativamente più resistente del vetro, e quindi ideale per applicazioni che richiedono un’elevata protezione. Inoltre, tollera ottimamente l’azione degli agenti atmosferici, gli sbalzi di temperatura e i raggi ultravioletti, e dunque è adatto sia per applicazioni indoor che outdoor.

·         Leggerezza: ciò che rende il policarbonato molto più leggero del vetro è la sua particolare struttura (nel caso di quello alveolare, essa è appunto detta “ad alveoli”), che ne facilita anche la lavorazione, la movimentazione, la manipolazione e l’installazione.

·         Trasparenza e luminosità: grazie a una trasparenza simile a quella del vetro, il policarbonato permette di massimizzare l’ingresso di luce e quindi di ottimizzare l’illuminazione naturale.

È anche opportuno sapere che esistono due tipologie di policarbonato, ciascuna con le proprie peculiarità: quello alveolare e quello compatto. Il policarbonato alveolare si distingue per la sua struttura a nido d’ape: è più leggero rispetto al policarbonato compatto e offre un isolamento termico più elevato. Per questa ragione, è comunemente impiegato nei progetti fai-da-te per la costruzione di serre, coperture, lucernari, carport e verande.

Il policarbonato compatto ha invece una superficie liscia e trasparente e, proprio in virtù della sua ottima estetica, si rivela perfetto per realizzare finestre, porte e pareti divisorie.

In termini cromatici, il policarbonato può essere proposto anche in versione opalina – una colorazione semitrasparente e che diffonde la luce, riducendo l’abbagliamento: questa tipologia di soluzione è ottima per chi vuole realizzare oggetti di design, lucernari e applicazioni decorative in genere. Nell’interior design o nel design per gli ambienti Retail, il policarbonato è spesso realizzato ad hoc in vari colori, per personalizzare e soddisfare le particolari esigenze estetiche e artistiche del progettista.

Perché scegliere il policarbonato invece che altri materiali?

Rispetto ad altri materiali, come il già citato vetro, ma anche il legno e l’alluminio, il policarbonato offre significativi vantaggi agli amanti del fai-da-te:

·         Maggiore sicurezza: a differenza del vetro, il policarbonato non si frantuma in schegge pericolose. Riduce quindi il rischio di infortuni.

·         Isolamento termico: nella versione alveolare, il policarbonato offre eccellenti proprietà di isolamento, contribuendo a mantenere temperature ottimali negli ambienti interni ed esterni.

·         Facilità di lavorazione: la leggerezza e lavorabilità di questo materiale rendono molto semplice procedere a tagli, forature e piegature senza che la sua integrità ne risulti compromessa.

·         Sostenibilità ambientale: il policarbonato è totalmente riciclabile, e le sue note longevità e resistenza riducono la necessità di sostituzioni frequenti, limitando la produzione di rifiuti.

·         Sostenibilità economica: rispetto ad altri materiali, il policarbonato è significativamente più economico, e quindi ideale anche per chi ha budget più contenuti.

·         Semplicità di manutenzione: per mantenere inalterate nel tempo l’estetica e la funzionalità del policarbonato, è sufficiente procedere al suo periodico lavaggio con acqua e detergente neutro.

·         Flessibilità: le caratteristiche estetiche e funzionali di questo materiale lo rendono adatto sia a progetti destinati agli ambienti interni sia a quelli esposti alle intemperie.

·         Sicurezza: il policarbonato ha un’ottima resistenza al fuoco, perché non solo è difficilmente infiammabile ma, in caso di incendio, tende a fondersi e non alimenta né propaga le fiamme. Ciò lo rende più sicuro di altri materiali, come ad esempio il legno.

Progetti fai-da-te con il policarbonato: qualche esempio

Gli amanti del fai-da-te possono affidarsi alle innumerevoli qualità del policarbonato sia per la realizzazione di progetti semplici che complessi. Ciò significa che questo materiale è adatto sia ai principianti che ai professionisti.

Tra i progetti più facilmente realizzabili figurano sicuramente le coperture protettive per orti o piccole serre (o addirittura vere e proprie serre, come spiegato in questo articolo): il policarbonato offre infatti una protezione efficace dall’azione dei raggi ultravioletti, creando un ambiente controllato in cui calore e umidità vengono mantenuti, e quindi ottimale per la crescita delle colture.

Anche le pareti divisorie interne sono relativamente semplici da creare, e si rivelano molto utili per creare spazi funzionali in casa, in ufficio o in grandi aree di lavoro. Grazie alla trasparenza del policarbonato, luminosità e ariosità si mantengono inalterate: sarà sufficiente procurarsi pannelli in policarbonato per questa applicazione, cornici in alluminio o legno, supporti a parete e comuni attrezzi per il montaggio.

Per quanto riguarda invece le realizzazioni più sofisticate, figurano sicuramente elementi di design per l’outdoor come verande e gazebo, ideali per dare vita a spazi esterni accoglienti e protetti dagli agenti atmosferici. Queste strutture possono essere progettate per essere completamente aperte o parzialmente chiuse, offrendo un opportuno grado di flessibilità in base alle esigenze. Per tale tipologia di progetto, i materiali necessari includeranno specifici pannelli in policarbonato (qui puoi scoprire le nostre soluzioni dedicate), telai in legno o metallo per la struttura portante, minuteria necessaria al fissaggio e attrezzi per la costruzione.

Infine, il policarbonato è perfetto anche per creare elementi decorativi come lampade e pannelli artistici. La capacità di questo materiale di diffondere la luce e la sua varietà di colori lo rendono ideale per progetti creativi che aggiungono carattere a qualsiasi ambiente. Cosa ti servirà? Pannelli di policarbonato colorato, fonti di luce LED per le lampade, cornici per i pannelli, adesivi o colla per assemblaggio e attrezzi per il taglio e la lavorazione.

Su PolyPiù Store trovi diverse lastre in policarbonato che facilitano la realizzazione dei tuoi progetti fai-da-te perché risultato della nostra lunga esperienza nella produzione di questo straordinario materiale. Con le nostre soluzioni, potrai costruire facilmente pensiline, verande, serre, coperture, pareti interne e barriere parafiato: in più, il nostro team tecnico è sempre a tua completa disposizione per offrirti suggerimenti e supporto per le tue creazioni, così che il risultato sia davvero impeccabile!

Accedi

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart