Blog

Cosa sono i lucernari e perché realizzarli in policarbonato? - PolyPiù

Cosa sono i lucernari e perché realizzarli in policarbonato? - PolyPiù

lucernari sono aperture verso l’esterno che vengono generalmente praticate a livello della copertura.

 

Possono essere realizzati esclusivamente nei tetti a falda e il loro obiettivo è permettere un’ottimale penetrazione della luce naturale (la cosiddetta “luce zenitale”) e dell’aria proveniente dall’esterno (e quindi favorire l’aerazione) negli ambienti indoor. Quando realizzati in un edificio, i lucernari si trovano di solito nelle mansarde o nei sottotetti.

 

Il vantaggio di disporre di lucernari è facilmente intuibile: queste finestre favoriscono l’ingresso di luce e aria e quindi rendono l’ambiente indoor più luminoso, areato e, di riflesso, più salubre e vivibile. Riducono poi il rischio di formazione di umidità e muffa, così come la permanenza in sospensione di polvere nei locali.

 

La presenza di lucernari a livello del sottotetto si rivela conveniente anche dal punto di vista economico, poiché abbatte in modo sensibile l’utilizzo di fonti di luce artificiali e permette quindi di risparmiare sulle bollette dell’energia elettrica.

 

Queste aperture possono inoltre rendere fruibile un ambiente fino a quel momento quasi inservibile proprio perché privo di finestre, e assolvono infine una funzione meramente estetica, poiché migliorano l’impatto visivo della stanza nel suo complesso.

I lucernari in policarbonato: una soluzione smart ed efficiente

Come abbiamo avuto modo di illustrare nei nostri precedenti articoli, uno dei principali punti di forza del policarbonato è la sua formidabile versatilità applicativa: questo materiale è infatti la scelta d’elezione per realizzazioni architettoniche tra loro anche molto diverse, che spaziano dalle tettoie alle verande, dalle pensiline alle serre, per arrivare ovviamente anche ai lucernari!

 

I vantaggi di scegliere il policarbonato per la realizzazione del tuo lucernario sono numerosi e oggettivi: prima di tutto, questo materiale riduce la necessità dell’impiego di luci artificiali; inoltre, è estremamente resistente all’azione di agenti atmosferici anche aggressivi (non solo vento e pioggia, ma anche neve e grandine).

 

È inoltre un materiale durevole che richiede pochissima manutenzione (può essere lavato con semplice acqua e detergente) e che contribuisce, grazie alle sue particolari caratteristiche tecniche, a un migliore risparmio energetico: puoi leggere il nostro approfondimento sull’argomento a questo link.

 

Semplicissimo da installare e curvabile a freddo, il policarbonato non ingiallisce sotto al sole: è sufficiente scegliere lastre con trattamento di protezione UV per vedersi garantita una completa protezione anche dai raggi ultravioletti. Inoltre, è trasparente e quindi permette un’ottimale passaggio della luce naturale, senza la fragilità tipica del vetro (si stima che il policarbonato sia fino a 250 volte più solido!).

 

Alla grande robustezza e resistenza all’urto tipica del policarbonato va poi aggiunta la sua capacità di conservare le proprietà di assorbimento dell’energia sia a temperature estive che invernali. In tal senso, vale la pena ribadire che questo materiale ha anche un ottimo comportamento al fuoco, e contribuisce quindi alla sicurezza antincendio dei luoghi in cui viene installato.

PolyPiù per il tuo lucernario in policarbonato: ecco GrecaPIÙ

Per la realizzazione di lucernari in policarbonatoPolyPiù ti propone GrecaPIÙ: si tratta di una lastra in policarbonato alveolare con sagoma grecata molto versatile, che potrai utilizzare anche per la realizzazione fai-da-te di coperture, serre, tettoie e pensiline.

La sua particolare conformazione la rende sovrapponibile con facilità, aumentandone la già marcata resistenza.

GrecaPIÙ viene fornita completa di termosaldature alle estremità così da evitare fastidiose infiltrazioni di sporco.

Per realizzare correttamente il tuo lucernario in policarbonato con le lastre GrecaPIÙ ti ricordiamo che:

• Dovranno essere posizionate con gli alveoli paralleli alla direzione della pendenza

• La tolleranza delle misure per le lastre personalizzate sarà di +/-5 millimetri

• I tagli per le lastre di misura personalizzata saranno eseguiti in modo ortogonale

GrecaPIÙ è disponibile in versione neutra oppure opalina, così da soddisfare anche le esigenze estetiche del tuo lucernario fai-da-te.

 

Non dimenticare infine che puoi configurare le lastre già nelle misure che ti servono utilizzando il nostro pratico configuratore digitale. Sarà il nostro team di specialisti a realizzarle per te e, in tempi rapidi, riceverai a casa il materiale per dare inizio al tuo progetto DIY!

 

Hai domande da porci o desideri qualche informazione in più sul prodotto? Contatta i nostri tecnici: saranno felici di offrirti supporto!

Accedi

Polypiu.shop

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello